Omaggio a Gianfranco Cecchele, concerto dei tre Tenori - EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Pubblicata il 14/02/2020
Dal 29/02/2020 al 29/02/2020
Sabato 29 febbraio 2020 - ore 20:45 - Teatro "Aldo Rossi" di Borgoricco
Una voce, un'artista, un uomo di famiglia, un marito tenero, un padre premuroso di cinque figli, il mio maestro. Gianfranco Cecchele padovano di Galliera Veneta, debuttò nel mondo della lirica a soli 26 anni e già a 27 era a fianco di Maria Callas all'Opéra di Parigi.
“Lo splendore della voce, decisamente fuori dal comune per la schiettezza tenorile del timbro luminoso, lo impose subito alla generale attenzione e lo fece diventare uno dei più grandi tenori acclamati dalle platee internazionali”, come scrive Giancarlo Landini nella rivista L'Opera.
Tutti i teatri più importanti del mondo lo hanno visto protagonista nelle grandi opere di repertorio.
Questo concerto costituisce il primo appuntamento della Terza Edizione della Piccola Rassegna Classica promossa dal Comune di Borgoricco e per proseguire nel fil rouge di questi incontri.
Partner della serata sarà la Fondazione Umberto Veronesi per la lotta contro i tumori maschili, come voluto dal M° Cecchele e dalla famiglia.
L'appuntamento del 29 febbraio renderà omaggio alla voce del grande tenore e vuole nondimeno rappresentare un augurio per i tre giovani tenori emergenti che si esibiranno. Tre ospiti della serata saranno infatti i tenori Rodrigo Trosino, Gillen Munguia e ChungMan Lee accompagnati al pianoforte dal M°Pierluigi Piran che ci delizieranno nelle più belle e celebri opere del repertorio d'opera.
Ingresso libero con offerta responsabile
I fondi raccolti durante la serata verranno destinati alla ricerca scientifica sui tumori maschili a cura della Fondazione Umberto Veronesi
Per informazioni:
049 9337931
biblioteca@comune.borgoric co.pd.it
Omaggio a Gianfranco Cecchele, concerto dei tre Tenori
Rodrigo Trosino, Gillen Munguia, Chung-Man Lee
Al pianoforte Pierluigi Piran
Con la partecipazione del soprano Silvia Celadin
A cura di Silvia Celadin
Rodrigo Trosino, Gillen Munguia, Chung-Man Lee
Al pianoforte Pierluigi Piran
Con la partecipazione del soprano Silvia Celadin
A cura di Silvia Celadin
Una voce, un'artista, un uomo di famiglia, un marito tenero, un padre premuroso di cinque figli, il mio maestro. Gianfranco Cecchele padovano di Galliera Veneta, debuttò nel mondo della lirica a soli 26 anni e già a 27 era a fianco di Maria Callas all'Opéra di Parigi.
“Lo splendore della voce, decisamente fuori dal comune per la schiettezza tenorile del timbro luminoso, lo impose subito alla generale attenzione e lo fece diventare uno dei più grandi tenori acclamati dalle platee internazionali”, come scrive Giancarlo Landini nella rivista L'Opera.
Tutti i teatri più importanti del mondo lo hanno visto protagonista nelle grandi opere di repertorio.
Questo concerto costituisce il primo appuntamento della Terza Edizione della Piccola Rassegna Classica promossa dal Comune di Borgoricco e per proseguire nel fil rouge di questi incontri.
Partner della serata sarà la Fondazione Umberto Veronesi per la lotta contro i tumori maschili, come voluto dal M° Cecchele e dalla famiglia.
L'appuntamento del 29 febbraio renderà omaggio alla voce del grande tenore e vuole nondimeno rappresentare un augurio per i tre giovani tenori emergenti che si esibiranno. Tre ospiti della serata saranno infatti i tenori Rodrigo Trosino, Gillen Munguia e ChungMan Lee accompagnati al pianoforte dal M°Pierluigi Piran che ci delizieranno nelle più belle e celebri opere del repertorio d'opera.
Ingresso libero con offerta responsabile
I fondi raccolti durante la serata verranno destinati alla ricerca scientifica sui tumori maschili a cura della Fondazione Umberto Veronesi
Per informazioni:
049 9337931
biblioteca@comune.borgoric
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
390.9 KB |

