Avviso pubblico per l'individuazione di beneficiari del progetto "Baratto Sociale e Reddito di Reciprocità 2.0"
Pubblicata il 05/09/2023
Si rende noto, a coloro che sono disoccupati o inoccupati o con un qualsiasi trattamento pensionistico mensile non superiore ad € 700,00 che possono presentare istanza per beneficiare del progetto “Baratto Sociale e Reddito di Reciprocità”.
Il progetto mira ad avviare un percorso di socializzazione e valorizzazione delle risorse personali e lavorative di soggetti che si trovano in momentanea difficoltà economica. Il progetto si propone di accompagnare e sostenere la persona nella scoperta dei propri talenti al servizio del bene comune offrendo, in tal modo, un’occupazione temporanea che tuttavia, non potrà, in alcun modo, trasformarsi in occupazione lavorativa definitiva o a tempo indeterminato.
L’istanza potrà essere avanzata da un solo componente del nucleo familiare.
Requisiti
Per poter beneficiare di un progetto rientrante nel “Baratto sociale e reddito di reciprocità 2.0” il richiedente dovrà:
a) avere la residenza nel Comune di Borgoricco;
b) godere di diritti civili e politici;
c) non aver riportato condanne penali;
d) essere disoccupato o inoccupato o avere un qualsiasi trattamento pensionistico mensile non superiore ad € 700,00;
Il possesso di tali requisiti non darà automaticamente diritto a rientrare nel progetto e a percepire il reddito di reciprocità stante la competenza in capo all’ufficio servizi sociali e all’Assistente sociale di ogni valutazione in merito all’attribuzione in relazione alla situazione complessiva del richiedente. Ai fini della valutazione dell’istanza potrà essere richiesta la presentazione di attestazione ISEE del nucleo familiare e/o di altra documentazione e sarà tenuto conto dell’eventuale godimento di altre misure di sostegno al reddito.
Modalità di presentazione dell’istanza
La domanda di ammissione al progetto “Baratto sociale e reddito di reciprocità 2.0” dovrà essere redatta secondo l’apposito modulo allegato al presente avviso (Allegato A) e dovrà pervenire, a pena di esclusione, a partire dalla pubblicazione del presente avviso, entro le ore 13.00 del giorno 25 settembre 2023 con le seguenti modalità:
• a mezzo pec all’indirizzo comune.borgoricco.pd@pecveneto.it;
• mediante consegna al protocollo del Comune previo appuntamento telefonando al n. 049 9337911.
Le domande verranno esaminate in ordine di arrivo al protocollo comunale.
Maggiori dettagli nell'avviso allegato.
Il progetto mira ad avviare un percorso di socializzazione e valorizzazione delle risorse personali e lavorative di soggetti che si trovano in momentanea difficoltà economica. Il progetto si propone di accompagnare e sostenere la persona nella scoperta dei propri talenti al servizio del bene comune offrendo, in tal modo, un’occupazione temporanea che tuttavia, non potrà, in alcun modo, trasformarsi in occupazione lavorativa definitiva o a tempo indeterminato.
L’istanza potrà essere avanzata da un solo componente del nucleo familiare.
Requisiti
Per poter beneficiare di un progetto rientrante nel “Baratto sociale e reddito di reciprocità 2.0” il richiedente dovrà:
a) avere la residenza nel Comune di Borgoricco;
b) godere di diritti civili e politici;
c) non aver riportato condanne penali;
d) essere disoccupato o inoccupato o avere un qualsiasi trattamento pensionistico mensile non superiore ad € 700,00;
Il possesso di tali requisiti non darà automaticamente diritto a rientrare nel progetto e a percepire il reddito di reciprocità stante la competenza in capo all’ufficio servizi sociali e all’Assistente sociale di ogni valutazione in merito all’attribuzione in relazione alla situazione complessiva del richiedente. Ai fini della valutazione dell’istanza potrà essere richiesta la presentazione di attestazione ISEE del nucleo familiare e/o di altra documentazione e sarà tenuto conto dell’eventuale godimento di altre misure di sostegno al reddito.
Modalità di presentazione dell’istanza
La domanda di ammissione al progetto “Baratto sociale e reddito di reciprocità 2.0” dovrà essere redatta secondo l’apposito modulo allegato al presente avviso (Allegato A) e dovrà pervenire, a pena di esclusione, a partire dalla pubblicazione del presente avviso, entro le ore 13.00 del giorno 25 settembre 2023 con le seguenti modalità:
• a mezzo pec all’indirizzo comune.borgoricco.pd@pecveneto.it;
• mediante consegna al protocollo del Comune previo appuntamento telefonando al n. 049 9337911.
Le domande verranno esaminate in ordine di arrivo al protocollo comunale.
Maggiori dettagli nell'avviso allegato.
Allegati

