I libri salvati : una giornata contro la censura
Il 10 maggio 1933 a Berlino e in altre città universitarie della Germania i nazisti bruciarono decina di migliaia di libri di autori giudicati non conformi allo spirito tedesco: fu uno dei più grandi roghi di libri della storia dell'umanità.
Il 10 maggio 2019, le Biblioteche italiane celebrano il valore della libertà di espressione e delle diversità culturali con letture pubbliche di gradi opere salvate da quei roghi.
Nella Biblioteca Borgoricco ci sarà una giornata contro la censura:
- ore 17.00, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni, di albi illustrati che hanno subito ingiuste censure negli ultimi anni;
- ore 21.00, letture di brani e racconti di autori censurati durante il nazismo (consigliato per un pubblico adulto).
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero

Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
285.37 KB |

